



Dall’Agenda 2030 di Città Metropolitana di Milano ai DUP comunali
mediante indicatori e target condivisi sull’adattamento ai cambiamenti climatici
Programma dei corsi
Materiali disponibili
Lezione 1 | 05.12.2023 - slide | esercitazione
Lezione 3 | 21.05.2024 - slide | programma
​
Video:​
1. Effetti del Cambiamento Climatico nel territorio metropolitano milanese
2. Dati e strumenti di supporto alle decisioni per progettare interventi di adattamento
3. Interventi di riqualificazione climatica (isola di calore) - pt.1
4. Interventi di riqualificazione climatica (isola di calore) - pt.2
5. Interventi di riqualificazione climatica (ruscellamento) - pt.3
​
Capacity building
A livello di amministrazione locale è fortemente sentita la necessità di formazione sulle tematiche afferenti al clima e all’adattamento ai cambiamenti climatici, in relazione all’aumento della percezione collettiva degli impatti climatici sul territorio. È fondamentale creare consapevolezza sulle ricadute positive ambientali ma anche socio-economiche degli interventi di adattamento, che intercettano trasversalmente parecchi settori della macchina comunale e che difficilmente sono imputabili e rendicontabili settorialmente.
​
I corsi di formazione di IndicaMi sono appositamente progettati per amministratori e tecnici della pubblica amministrazione locale.​