top of page

Convegno finale

Il 5 dicembre 2024 si è tenuto presso Palazzo Isimbardi a Milano il convegno “MONITORARE LA MESSA A TERRA DEGLI OBIETTIVI DI ADATTAMENTO AL CAMBIAMENTO CLIMATICO A SCALA LOCALE”. Si sono esplorate le esigenze e difficoltà nel valutare le azioni locali di contrasto alla crisi climatica e nel quantificare complessivamente la performance ottenuta sul territorio in termini attenuazione degli impatti climatici e miglioramento dello stato del territorio stesso. Quali indicatori e scale spazio-temporali usare, perché porsi l’intento di monitorare, rendicontare e valutare l’insieme delle azioni intraprese sono stati analizzati dai punti di vista di diverse istituzioni coinvolte dal livello europeo a quello comunale.

Nel pomeriggio si è poi tenuto un corso dai contenuti tecnici che ha mostrato gli strumenti di monitoraggio degli obiettivi di adattamento al cambiamento climatico a scala locale (comunale e provinciale) messi a punto nell’ambito del progetto IndicaMi.

Programma

MATTINA 9:30-13:00

9:00-9:30
Registrazione e Welcome Coffee

9:30-9:45

Saluti istituzionali e apertura convegno
Paolo Festa, consigliere delegato all’Ambiente CMM

Modera il convegno Cinzia Davoli, responsabile servizio sviluppo sostenibile e sistemi di supporto alle decisioni di Area Ambiente e Tutela Territorio CMM

09:45-10:15
Progetto IndicaMi: monitoraggio di obiettivi di adattamento locale alla crisi climatica
Cristina Lavecchia, direttrice Fondazione OMD ETS

10:15-10:30

Fondazione Cariplo per il clima
Elena Jachia, Area Ambiente Fondazione Cariplo

10:30-10:45

Localizzazione degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) (Collegamento on-line)
Stefano Marta, Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE), Head of Unit Smart and Sustainable Cities

10:45-11:00

Gli indicatori raccolti a livello ministeriale: tipologia e utilizzo
Roberta Cafarotti, Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica

11:00-11:10 Coffee Break

11:10-11:30

La strategia regionale per lo SVS: territorializzazione degli indicatori e focus sul cambiamento climatico
Daniele Magni, responsabile Sviluppo Sostenibile ed Accordi Interistituzionali per l'Ambiente, Direzione Generale Ambiente e Clima - Regione Lombardia

11:30-11:45

I Comuni, gli indicatori e il problema della trasversalità delle azioni di adattamento al cambiamento climatico: a chi competono, come contabilizzarle
Cristina Alinovi, responsabile Settore Urbanistica Centro Studi PIM

11:45-12:00

I risultati di IndicaMi a scala locale e di città metropolitana nel milanese
Cristina Lavecchia, direttrice Fondazione OMD ETS

12:00-13:15
Tavola Rotonda con i professionisti esperti delle Università, degli Enti di Ricerca e partners di altri progetti europei, modera Cinzia Davoli di CMM

Dall’Agenda 2030 di Città Metropolitana di Milano ai DUP comunali
mediante indicatori e target condivisi sull’adattamento ai cambiamenti climatici

bottom of page