Livello decisionale
Le azioni di adattamento alla crisi climatica si realizzano a livello locale.
Le amministrazioni locali spesso non individuano i propri interventi in campo energetico, urbanistico, sociale, ecc. come azioni di adattamento alla crisi climatica
I più comuni obiettivi di adattamento alla crisi climatica nel territorio milanese e gli interventi ad essi afferenti.
Perché esplicitare obiettivi misurabili di adattamento alla crisi climatica nei DUP?
-
Gli obiettivi del DUP sono operativamente espressi in termini di Missioni e Performance
-
Le azioni locali di adattamento alla crisi climatica sono “orizzontali”, coinvolgono contemporaneamente più settori dell’amministrazione comunale e vanno pianificate, messe a bilancio, monitorate e rendicontate nel complesso, a monte dei singoli settori
-
Il MONITORAGGIO delle azioni di adattamento ai cambiamenti climatici DA PARTE DELLE AMMINISTRAZIONI COMUNALI è un tema che ricorre nei Piani nazionali e regionali strategici:
-
I finanziamenti pubblici e privati ad azioni e progetti locali di adattamento alla crisi climatica iniziano ad essere subordinati alla presenza di obiettivi di adattamento nei documenti di pianificazione e programmazione dei Comuni. Alcuni esempi recenti: